In questo tutorial in italiano ti spiego come rimuovere il Green Screen in After Effects, utilizzando alcuni effetti della versione CC 2020. La procedura è immediata, ma la vedremo nel dettaglio affinché tu riesca a scontornare un green screen anche nelle situazioni più sfidanti.

Vuoi capire come si usa lo schermo verde, ma non ne possiedi ancora uno? Nessun problema! Puoi consultare la mia guida su come fare un green screen a rullo fai da te.

Prima di iniziare: come illuminare il Green Screen?

Tieni a mente che il risultato dello scontorno dipende dalla qualità del video che hai registrato. Infatti l’illuminazione è una parte fondamentale della pre-produzione.

Se ti stai chiedendo come illuminare il green screen, ecco alcuni passaggi da tenere in considerazione:

  • Utilizza almeno due luci distinte, ovvero una backlight per lo sfondo e una keylight per il soggetto da scontornare
  • Rimuovi le pieghe dallo sfondo verde, per evitare la formazione di ombre fastidiose
  • Utilizza materiali non riflettenti, come un green screen di cotone (o mussola). Cerca di evitare i green screen in poliestere, perché potrebbero creare aloni di luce che non riuscirai a bucare correttamente

Se hai seguito i punti descritti sopra, dovresti ottenere un risultato simile a questo:

Il mio Green screen al completo (keylight, rimlight, backlight)

La tua registrazione non deve essere perfetta, perché After Effects è in grado di scontornare un green screen in modo molto preciso 🙂

Come esporre correttamente il Green Screen?

Per esporre correttamente un video (e più nello specifico per illuminare correttamente un green screen) utilizzo un monitor esterno dotato di una funzionalità singolare: i falsi colori.

Con i falsi colori, ogni livello di esposizione del video viene contrassegnato sul monitor da uno specifico colore

Monitor con falsi colori attivi (color check sulla destra)

Non è necessario acquistarne uno per fare un buon chroma key, ma è uno strumento che sicuramente aiuta molto.

Se cerchi un tutorial più approfondito su come illuminare il green screen, puoi dare un’occhiata a questo mio video, nel quale ti do i miei consigli sulla scelta delle luci e sul tipo di green screen da utilizzare.

Come si usa lo schermo verde in After Effects? Ecco cosa tenere a mente

Per scontornare bene un green screen in After Effects, e dunque separare il soggetto dallo sfondo, devi cercare di ottenere un risultato simile a questo:

Green screen in modalità Screen Matte, After Effects

La zona bianca identifica il canale Alfa, che conserva i dettagli del soggetto che si trovano al suo interno. La zona nera, al contrario, rimuove il green screen.

La precisione di questo scontorno dipende appunto da quanto sei stato bravo a posizionare le luci nel tuo set 🙂

Rimuovere green screen in After Effects

Ora che la fase preparatoria è conclusa, vediamo come rimuovere il green screen in After Effects!

Come prima cosa importa la clip di tuo interesse. Puoi trascinarla direttamente nel pannello Progetto oppure dal menu File > Importa > File.

Poi aggiungi la clip video all’interno di una Composizione. Per crearne una in maniera automatica, trascina il file sull’icona Crea nuova composizione.

Rimuovere gli oggetti inutili con le maschere

In fase di registrazione con lo sfondo verde, potresti aver incluso degli oggetti del tutto inutili ai fini dello scontorno; softbox o microfoni potrebbero essere tra questi, ma puoi rimuoverli facilmente con l’ausilio delle maschere di After Effects.

Per rimuovere oggetti da un video, segui questi passaggi:

  • Seleziona il livello di tuo interesse
  • Attiva lo Strumento Penna dalla barra degli strumenti che sta in alto oppure usa la shortcut G
  • Disegna la maschera attorno all’oggetto che desideri eliminare
  • Seleziona nuovamente il livello ed espandi le opzioni fino a trovare la voce Maschere
  • Seleziona la maschera creata e cambia la sua modalità in Sottrai

Come scontornare il green screen: i tre effetti da applicare

Per scontornare il green screen, ti basta applicare gli effetti del Chroma Key che trovi nel pannello Controllo Effetti. Nelle versioni CC di After Effects ti basta digitare la parola “keylight” per trovare l’effetto Keylight + Pulizia trasparenza + Soppressione delle macchie avanzata.

Effetti Green Screen – After Effects

Per aggiungerli al tuo video, trascina l’effetto sopra la clip. Tutto qui! 😀

Ma come si usa l’effetto Keylight? Vediamolo insieme. Ti basta seguire questi semplici passaggi:

Seleziona lo sfondo da rimuovere

Attiva il contagocce dell’effetto Keylight e seleziona il green screen, preferibilmente una porzione sufficientemente vicina al soggetto.

Attiva la modalità Screen Matte

Dalle opzioni dell’effetto Keylight, attiva la modalità Screen Matte da View > Screen Matte. Noterai che il soggetto diventerà bianco, mentre lo sfondo diventerà nero.

Rifinisci la selezione del colore da scontornare

Dalle opzioni dell’effetto Keylight, utilizza la voce Screen Colour per correggere la tonalità di verde da scontornare. Clicca sul rettangolo di selezione del colore, e aggiusta la tonalità affinché la distinzione tra il bianco del soggetto e il nero dello sfondo sia più netta.

Attiva la modalità Intermediate Result

Dall’effetto Keylight, attiva la modalità Intermediate Result dalla voce View > Intermediate Result

Gli step sopra descritti ti permettono di eseguire uno scontorno meno aggressivo, e questo significa che conserverai maggiori dettagli e non perderai informazioni preziose.

A questo punto hai già scontornato il green screen in After Effects, ma il risultato è…MEH! Possiamo fare di meglio, e nelle prossime righe capirai come fare 😉

Come rifinire lo scontorno dello sfondo verde

Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, dovresti avere qualcosa di simile a questo:

Green Screen – prima e dopo

Tuttavia certe zone potrebbero ancora presentare dello “sporco”, che incide negativamente sul risultato finale. Ecco un esempio:

Visuale Screen Matte – La zona bianca è “sporca”

Puoi correggere la tolleranza tra zone bianche e zone nere espandendo la sezione Screen Matte dell’effetto Keylight. Per monitorare facilmente le modifiche apportate alla maschera di ritaglio, ti consiglio di attivare la modalità Screen Matte dalla voce View > Screen Matte 😉

All’interno della sezione trovi due opzioni:

  • Clip black: rimuove tutti i rimasugli di bianco dalle zone nere
  • Clip white: rimuove tutti i rimasugli di nero dalle zone bianche

Gioca con questi due parametri affinché il contrasto di colore tra soggetto e green screen risulti meno netto 😉

Visuale Screen Matte – La zona bianca è stata ripulita

Effetto Key Cleaner (Pulizia trasparenza): perfetto per scontornare i capelli

L’effetto Key Cleaner (Pulizia trasparenza in italiano) ammorbidisce i bordi del soggetto. Risulta particolarmente utile per scontornare i capelli con un green screen, perché gli conferisce quella morbidezza che dovrebbero naturalmente avere.

Detto in breve: Key Cleaner evita che i capelli abbiano dei bordi troppo duri, ma occhio a non esagerare!

Ecco la differenza con e senza l’effetto Pulizia trasparenza:

Effetto Key Cleaner On e Off

Se il risultato non soddisfa le tue aspettative, puoi aggiustare la morbidezza dei capelli da queste tre sotto sezioni dell’effetto Key Cleaner:

  • Contrasto alfa: aumenta o riduce la morbidezza dei cappelli. In genere un valore del 30% ti permette di ottenere uno scontorno più convincente.
  • Raggio bordo aggiuntivo: aumenta o riduce la dimensione della maschera di ritaglio. È perfetto per recuperare i dettagli di quei capelli che vengono letteralmente mangiati da uno scontorno troppo aggressivo.
  • Riduci brusio: stabilizza eventuali imperfezioni dai bordi del soggetto, provocate da un disturbo digitale troppo accentuato. Questa voce incide negativamente sulle prestazioni di After Effects, pertanto attivala solamente poco prima del rendering.

Ricorda: se la Pulizia trasparenza non è presente nella tua versione di After Effects, puoi sostituirlo con l’effetto Screen Softness, che fa più o meno la stessa cosa.

Effetto Advanced Spill Suppressor: come rimuovere i riflessi verdi dal soggetto

L’effetto Advanced Spill Suppressor (Soppressione delle macchie avanzata) è l’ultimo tassello della suite di effetti per il Chroma Key in After Effects. La sua funzione è semplice: rimuovere i riflessi di verde, che rimbalzano dallo sfondo fino al soggetto.

Se vuoi visualizzare chiaramente i riflessi verdi che persistono nel tuo video, attiva la modalità Status dalla voce View > Status dell’effetto Keylight.

Visuale Status – Dettagli di luce verde che persistono sul soggetto

La soppressione delle macchie avanzata è spenta di default, quindi assicurati di accendere l’effetto attivando l’icona “fx” che si trova accanto al nome.

Accendi un effetto cliccando l’icona “fx”, in alto a sinistra

Il metodo Standard in genere è più che sufficiente per risolvere gran parte dei problemi, ma se vuoi ottenere un controllo più granulare ti consiglio di passare alla modalità Ultra.

Soppressione macchie avanzata – On e Off

Scontornare un Green Screen in After Effects: Conclusioni

Questo tutorial dovrebbe averti fornito le basi per rimuovere un green screen in After Effects. Il metodo elencato potrebbe sembrare un po’ complesso all’inizio, ma garantisce dei risultati ottimali a prescindere dalla situazione.

Gli strumenti di After Effects sono così sofisticati che potremmo concederci anche qualche piccola imperfezione nella registrazione sorgente, senza perdite significative di qualità.

Se anche tu vuoi cimentarti nella costruzione di un green screen fai da te, ti consiglio di dare una lettura alla guida su come assemblarne uno.